Negozi, servizi e food a Roma Prati, San Pietro e Musei Vaticani

RomapratiBlog

Face analysis in promozione fino 30 settembre studio fisioterapico Pizzini & Carassia
Face analysis e BIA - Studio fisioterapico Pizzini e Carassia a Roma Prati

Pizzini & Carassia Fisioterapia a Roma Prati zona Vaticano, in via Candia 102

Promozione per l’estate
Validità dal 1 luglio al 30 settembre solo su appuntamento tramite messaggio al numero 329 327 4590

Face analysis
30€ (anziché 40€) con possibilità di programma per il riequilibrio psicofisico ed energetico.

oppure abbinata alla BIA (bioimpedenziometria)
60€ (anziché 80€)

 

Face analysis

(analisi del volto) è un insieme di tecniche e tecnologie che permettono di analizzare le caratteristiche del volto umano a fini estetici, biometrici, emotivi o medici.
Viene spesso utilizzata in ambiti come la dermatologia, la cosmetica, la medicina estetica, il marketing, la sicurezza e l’intelligenza artificiale.
La face analysis si basa su algoritmi di visione artificiale e intelligenza artificiale per rilevare, misurare e interpretare dati del viso a partire da immagini o video e può analizzare
il volto per fornire informazioni su:

  • Estetica e Cosmetica:
  • Simmetria facciale
  • Distribuzione dei volumi (zigomi, mandibola, fronte, mento)
  • Analisi della pelle: macchie, rughe, pori, rossori, acne, idratazione
  • Età apparente del viso
  • Classificazione del tipo di pelle
  • Medicina Estetica, per la valutazione del volto prima e dopo trattamenti estetici
  • Pianificazione personalizzata per filler, botox, o lifting

 

BIA – Bioimpedenziometria

La bioimpedenziometria, o analisi dell’impedenza bioelettrica (BIA), è una tecnica non invasiva utilizzata per valutare la composizione corporea di un individuo.
Questo metodo misura la resistenza (impedenza) del corpo al passaggio di una corrente elettrica a bassa intensità, sfruttando il principio che i diversi tessuti corporei (acqua, massa magra, massa grassa) offrono diversa resistenza al passaggio dell’elettricità.

Il corpo umano è composto in gran parte da acqua e elettroliti, che conducono elettricità, i tessuti magri (muscoli) contengono più acqua e conducono meglio, mentre la massa grassa è meno idratata e conduce meno.
Il dispositivo misura impedenza, resistenza e reattanza, calcolando da questi parametri la composizione corporea.

Parametri misurabili:

  • Massa grassa (FM)
  • Massa magra (FFM)
  • Acqua corporea totale (TBW), intra- ed extracellulare
  • Indice di massa corporea (BMI)
  • Angolo di fase (PhA) – indicatore dello stato cellulare e dell’idratazione

Vantaggi:

  • Non invasiva
  • Veloce (pochi minuti)
  • Ripetibile e sicura
  • Utile nel monitoraggio nutrizionale, sportivo e clinico

 

» info e contatti Pizzini & Carassia

Ultime news